ARCHITETTURA URBANISTICA E CAD
Leader nel settore dell’ingegneria integrata e delle progettazioni architettoniche, Lenzi Consultant Srl vanta oltre un secolo di storia. L’esperienza e l’ultilizzo di standard sempre all’avanguardia permettono di soddisfare le esigenze di diversi settori.
La Lenzi Consultant nasce nel 1895, fondata dall’Ing. Ernesto Lenzi, e inizia subito ad operare nel campo dell’edilizia sanitaria.
Dagli anni ’30 del secolo scorso è stato soprattutto per merito dell'Ing. Gaspare Lenzi e del Prof. Arch. Luigi Lenzi.
Già nei primi anni del 1900 soprattutto per merito dell'Ing. Gaspare Lenzi e del Prof. Arch. Luigi Lenzi, figli del fondatore, lo Studio Lenzi firma i suoi primi importanti progetti ospedalieri, come gli ospedali Santo Spirito (1928) e Sant’Eugenio (1933) di Roma.
Nel frattempo i fratelli Lenzi entrano in contatto con le grandi realtà dell’architettura europea, occupando un posto di rilievo nel dibattito internazionale sulla progettazione ospedaliera. Lo studio attraversa il secolo rimanendo sempre un nome di primo piano dell’ingegneria Italiana, sia nel campo tecnico, progettando e dirigendo cantieri in tutta italia, sia nel campo, con il continuo aggiornamento e con concorsi e pubblicazioni internazionali.
Nel 1949 Luigi Lenzi cura personalmente la prima edizione italiana del Manuale dell’Architetto di Enrst Neufert, con l’obiettivo di diffondere in Italia una cultura architettonica internazionale.
Nel 1954 l’Ing. Gaspare Lenzi fonda il CNETO, Centro Nazionale per l'Edilizia e la Tecnica Ospedaliera, per riunire tutti gli attori nel campo dell’edilizia sanitaria, divenendo in breve tempo il centro di riferimento per la progettazione delle strutture sanitarie in Italia.
Alla metà degli anni 80, sotto la guida dell’ Arch. Braccio Oddi Baglioni, con il potenziamento della struttura e l’aumento del volume delle commesse lo studio Lenzi diventa Lenzi Consultant SRL, società di ingegneria leader nella progettazione Ospedaliera e Civile.
Alla fine del XX secolo la Lenzi Consultant è ormai un nome di spicco tra le società di ingegneria Italiane, ed è pronta a sbarcare sul mercato internazionale. Progetta e segue la realizzazione dell’ospedale pediatrico di Tegucigalpa in Honduras, progetta la Celebration Hall e cura un piano di recupero del Centro Storico di Riad, in Arabia Saudita. Cura il padiglione sull’architettura Italiana all’expo di Shangai del 2010. Infine entra anche nel mercato nord Africano, progettando e seguendo la realizzazione di un complesso di 5 hotel ad Annaba in Algeria.
Oggi la Lenzi Consultant vanta un‘esperienza e una competenza internazionale, nel campo della progettazione civile, che le consentono di operare nella massima efficienza e di affrontare commesse complesse proponendo soluzioni progettuali innovative per forme architettoniche sempre più evolute.
L’amministratore unico e direttore tecnico è l’Arch. Braccio Oddi Baglioni (Project Manager e Direttore dei Lavori), è iscritto all’Ordine degli Architetti della Provincia di Roma dal 1976.
Dal 1976 ha svolto lezioni presso la stessa Facoltà, cattedra di Composizione, in qualità di Assistente e ha partecipato, come componente del Comitato Organizzativo e/o Scientifico, a numerosi Convegni nazionali e internazionali; relatore in conferenze e docente di corsi organizzati, fra gli altri, dal CESARCH, dall’ENEA, dal Politecnico di Milano, dall’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma e dal CNETO, sviluppando l’attività didattica e di ricerca nei settori dell’edilizia civile e ospedaliera e delle strutture sanitarie in genere. Ha partecipato, inoltre, a numerosi concorsi nazionali e internazionali.
E’ Past President dell’OICE, associazione di categoria delle società d’ingegneria, Vice Presidente di Federcostruzioni Vice Presidente UCSI (Unione Consorzi Stabili Italiani); in qualità di Presidente dell’OICE ha collaborato con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti nell’elaborazione delle varie legislature e normative in campo dei lavori pubblici dalle Merloni ter al Codice dei contratti 50/2016. Ha partecipato a numerose missioni internazionali del Governo italiano con iniziative di cooperazione e sinergie per lo sviluppo nel campo delle infrastrutture (Russia, Cina, Iran, Turchia). Inoltre, ha pubblicato diversi testi specifici sull’edilizia sanitaria e numerosi articoli su riviste specializzate.
Come Vice Presidente del CNETO (Centro Nazionale per l’Edilizia e le Tecniche Ospedaliere) ha organizzato innumerevoli convegni sulle tematiche legate all’edilizia ed all’organizzazione degli Ospedali in Italia. Collaborando, tra l’altro, con il Ministero dell’Interno per le linee guida per le norme antincendio degli Ospedali antecedenti al Decreto del 18 settembre del 2002.
La sua attività progettuale riguarda principalmente l’edilizia civile in generale e il settore sanitario.
L’attività della Lenzi Consultant spazia in diversi campi di applicazione dalla progettazione alla Direzione dei Lavori di opere sia privare che pubbliche in diversi settori dagli alberghi alle scuole passando per gli uffici trovando la sua massima espressione nella progettazione ospedaliera.
La Lenzi opera in regime di qualità, ed’è dotata delle certificazioni ISO9001 e ISO14001. Cosa sono le certificazioni Iso? Con la sigla ISO si identifica una serie di normative e linee di guida sviluppate dall’International Standard Organization, la più importante organizzazione a livello mondiale per la definizione di norme tecniche.
La forza centrale della Lenzi Consultant è lo spirito di gruppo che caratterizza il suo staff, abbiamo sempre creduto e fortemente spinto la crescita intellettuale dei nostri collaboratori creando massima specializzazione in diversi settori.
Capo progetto
Resp. Uff. milano
resp. team progetti ospedali
CAPO PROGETTO
bim manager
Resp. team progetti antincendio
CAPO PROGETTO
bim manager
resp. team progetti uffici
computi metrici
responsabile qualità
capo ufficio gare
responsabile amministrativa
responsabile ict
BIM coordinator